fronius state 104

Fronius – STATE 104

Nel caso degli inverter fotovoltaici Fronius della serie IG, l’errore “STATE 104” corrisponde a: “Frequenza di rete oltre la gamma consentita“. In questi casi per ragioni di sicurezza l’inverter in genere interrompe la produzione di energia elettrica. Questo messaggio, infatti, indica che l’inverter ha rilevato una frequenza della rete elettrica al di fuori dei limiti stabiliti per un funzionamento sicuro e stabile. Cerchiamo di capire meglio cosa significa.


Cosa significa “Frequenza di rete oltre la gamma consentita”?

La rete elettrica a cui un impianto fotovoltaico è collegato opera a una frequenza nominale specifica per ogni paese (50 Hz in Italia). Gli inverter fotovoltaici sono progettati per sincronizzarsi con questa frequenza e immettere l’energia prodotta nella rete in modo stabile.

L’errore “STATE 104” si verifica quando l’inverter rileva che la frequenza della rete elettrica si discosta significativamente da questo valore nominale, superando i limiti di tolleranza consentiti. Questi limiti sono stabiliti per proteggere sia l’inverter che la rete stessa da potenziali problemi.


Perché un inverter Fronius può segnalare “STATE 104”?

Stabilito il significato dell’errore “STATE 104”, diverse ragioni possono portare un inverter fotovoltaico a segnalare fluttuazioni della frequenza di rete, tra queste:

  • Problemi sulla rete elettrica locale: La causa più comune è un’instabilità o un guasto temporaneo sulla rete di distribuzione dell’energia elettrica nella tua zona. Questo può essere dovuto a guasti o ad interventi di manutenzione che causano una frequenza di rete non ottimale.
  • Guasto dell’inverter: Sebbene meno comune, in alcuni casi un malfunzionamento interno od un guasto all’inverter potrebbe portarlo a interpretare erroneamente la frequenza della rete e a reagire in modo anomalo.


Quali sono le conseguenze dell’errore STATE 104?

Quando l’inverter Fronius rileva una frequenza di rete al di fuori dei limiti consentiti, solitamente interrompe la produzione di energia e visualizza l’errore “STATE 104“. Questa è una misura di sicurezza per:

  • Proteggere l’inverter: Far funzionare l’inverter con una frequenza di rete anomala potrebbe danneggiarlo.
  • Proteggere la rete elettrica: Immettere energia con una frequenza non sincronizzata potrebbe causare problemi sulla rete.
  • Garantire la sicurezza: Prevenire potenziali rischi per persone e apparecchiature collegate alla rete.

Di conseguenza, finché l’inverter continuerà a rilevare una frequenza di rete non corretta, l’impianto fotovoltaico non potrà produrre e non si potrà beneficiare dell’autoconsumo o dell’immissione in rete.


Cosa fare in caso di errore STATE 104?

Quando compare l’errore “STATE 104” è opportuno:

  • Verificare se ci sono guasti o interventi di manutenzione nella zona: La causa più frequente di una frequenza di rete non corretta sono proprio i guasti o gli interventi di manutenzione nella rete locale. In questo senso può essere utile capire se altre utenze nella medesima area presentano i medesimi problemi.
  • Monitorare la situazione: In genere l’inverter effettua delle verifiche periodiche e dovrebbe riprende la produzione di energia una volta che la frequenza della rete torna entro i limiti consentiti.
  • Contattare un tecnico o un elettricista nel caso la situazione persista: Nel caso in cui l’inverter continui a segnalare una frequenza non corretta contattare un elettricista per far verificare la frequenza di rete nell’impianto. Potrebbe infatti trattarsi di un semplice guasto dell’inverter che è possibile riparare.

Siamo System Partner Fronius e il nostro laboratorio di riparazioni è in grado di riparare eventuali guasti negli inverter Fronius che possono causare l’errore STATE 104, minimizzando i tempi di inattività dell’impianto.